
Premi
Ai Primi Premi Assoluti di ogni Categoria verranno assegnati:
Categoria A: Borsa di studio di 300 euro e diploma.
Categoria B: Borsa di studio di 400 euro e diploma.
Categoria C: Borsa di studio di 500 euro e diploma.
Categoria D: Borsa di studio di 600 euro e Diploma.
Categoria E: Borsa di Studio di 700 euro e Diploma.
Categoria F: Borsa di Studio di 800 euro e Diploma.
Categoria G: Borsa di Studio di 900 euro e Diploma.
Categoria H – “Premio Mozart”: Borsa di studio di 1000 euro e Diploma.
Al Vincitore Assoluto del Concorso sarà conferito un riconoscimento speciale offerto dal giovane brindisino Giuseppe Piliego.
Ai Primi Classificati di ogni categoria sarà assegnato il Diploma di Primo Premio e una Medaglia Celebrativa.
Ai Secondi Classificati di ogni categoria saranno assegnati il Diploma di Secondo Premio e una Medaglia Celebrativa.
Ai Terzi Classificati di ogni categoria sarà assegnato il Diploma di Terzo Premio.
A tutti i concorrenti non premiati verrà rilasciato un Diploma di Partecipazione indicante il punteggio riportato.
Durante la cerimonia di premiazione, ai Docenti che hanno presentato il maggior numero di concorrenti premiati verrà conferito un Diploma d’Onore.
“Riconoscimenti speciali
Premio Speciale “Angelo Piliego”, offerto dalla Famiglia Piliego di Brindisi.
Premio “Nino Rota”, offerto dall’omonima Associazione Artistico Musicale di Brindisi a uno dei concorrenti classificatosi nella Categoria F, che a discrezione della Direzione Artistica potrà esibirsi in un recital nella stagione concertistica 2018-2019, con programma da concordare.
Concerto offerto dal Comune di Preganziol (Treviso), da tenersi nell’ambito della Stagione Concertistica 2021 organizzata dall’Associazione “Musica d’Arte”.
Premio Speciale offerto dall’Istituto di Cultura Salentina.
Premio Speciale per il più giovane tra tutti i concorrenti del concorso, che non abbia ricevuto alcun altro premio.